Accesso ai servizi

Come Fare Per

Canone Unico Patrimoniale

Descrizione:

A decorrere dal 1° Gennaio 2021 è stato istituito il canone patrimoniale di esposizione pubblicitaria e occupazione di suolo pubblico, che sostituisce la tassa di occupazione di suolo pubblico (TOSAP), l’Imposta Comunale sulla Pubblicità (ICP) e i Diritti sulle Pubbliche Affissioni (DPA).


Come Fare:

Il canone ha, quindi, una doppia natura ed è dovuto per: 

  1. l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico;
  2. la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all’esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato.

Il canone è dovuto dal titolare dell’autorizzazione o della concessione ovvero, in mancanza, dal soggetto che effettua l’occupazione o la diffusione dei messaggi pubblicitari in maniera abusiva; per la diffusione di messaggi pubblicitari, è obbligato in solido il soggetto pubblicizzato.


Informazioni specifiche:
Il canone è determinato in base alla durata, alla superficie, alla tipologia e alle finalità, alla zona occupata del territorio comunale in cui è effettuata l’occupazione o diffusione di messaggi pubblicitari.

Modalità di pagamento PagoPA

Dove Rivolgersi:
Ufficio Tributi (vedi dettaglio e orario di apertura)

Riferimenti Normativi:
Legge 27 dicembre 2019, n. 160, art. 1, commi dal 816 al 836