Accesso ai servizi

Frantoio di Porta Filia

Nel corso dei secoli, Sternatia si è distinta dagli altri paesi, oltre che per peculiarità linguistiche, culturali e storiche, anche per la abbondante presenza di oliveti.

La produzione dell'olio era una delle attività più diffuse nel paese, e lo testimoniano i ben 13 frantoi, alcuni ipogei e altri semi ipogei che riempivano il territorio, dentro e fuori le mura.
Il frantoio ipogeo che si trova nei pressi della Porta Filia, l'unico attualmente visitabile, poiché tutti gli altri sono andati distrutti negli anni, è stato scavato a una profondità di circa 7 – 8 metri dal livello stradale. La motivazione è duplice: sottoterra si creava una temperatura calda costante, tale da permettere all'olio di decantare, cioè esprimere al meglio le proprie qualità e conservarsi in modo migliore. Inoltre, un luogo sotterraneo poteva costituire un rifugio sicuro contro i frequenti attacchi nemici.