Vai al contenuto della pagina.
Regione Puglia
Accesso ai servizi
Comune di Sternatia
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Sternatia
» Come fare per
» Smarrimento/ritiro oggetti
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica, edilizia e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi Anagrafe, Stato Civile, elettorale
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura, Turismo Biblioteca
Comunicazione ed Associazioni
Sport e Informagiovani
Protezione Civile
Attività Istituzionali
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Sternatia
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Stemma
Da visitare
Sportello OnLine del Comune
+
Sportello onLine
Portale del Contribuente
+
Portale del Contribuente
Richiesta di appuntamento
+
Richiesta di appuntamento
COME FARE PER
Smarrimento/ritiro oggetti
Come Fare:
Il cittadino che cerca un'oggetto di sua proprietà (smarrito), può rivolgersi all’Ufficio di Polizia Municipale/Oggetti Smarriti del Comune, al quale dovrà fornire gli elementi o esibire gli eventuali documenti necessari al riconoscimento per ottenere la restituzione.
Nel caso si trattasse di oggetti di valore dovrà esibire la regolare denuncia presentata presso le Forze dell’Ordine.
Chiunque abbia interesse può prendere visione dei reperti in presenza del personale dell'ufficio.
Informazioni specifiche:
Come ritirare l'oggetto rinvenuto in assenza di reclamo di proprietà:
da parte del proprietario:
- documento d’identità valido
- copia di denuncia di smarrimento fatta alle Forze dell’Ordine (solo per oggetti di valore)
Per il ritiro dei documenti:
- documento d’identità valido, a meno che non si tratti del proprio documento smarrito, nel qual caso l’interessato viene identificato tramite il documento stesso.
Da parte dei familiari/delegati del proprietario:
- documento d’identità valido
- delega e copia del documento d’identità dell’avente diritto al ritiro dell’oggetto
- copia della denuncia di smarrimento fatta alle Forze dell’ordine (solo per oggetti di valore)
- eventuale dichiarazione sostitutiva atto di notorietà (art. 47 DPR 445/2000) attestante lo stato di erede/i.
Dove Rivolgersi:
Polizia Municipale (vedi dettaglio e orario di apertura)
Documenti allegati:
MODULO SMARRIMENTO OGGETTI (29,5 KB)
MODULO RITIRO OGGETTI SMARRITI (30,5 KB)
Indietro
Come Fare Per
Affari Generali e legali
Pubblicazione, notifiche e ritiro atti
Cimitero
Istruzione, asili nido e servizi sociali
Servizi Scolastici
Biblioteca, Informagiovani e Politiche giovanili, Sport
Pratiche anagrafe e stato civile
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
Personale e organizzazione
Autocertificazioni
Ambiente
LLPP e nuove opere
Manutenzioni
Ragioneria, Economato, Provveditorato
Tributi
Sistemi informatici - CED
Commercio, Attività produttive SUAP
Urbanistica
Polizia Locale
Appuntamenti
Ufficio Relazioni con il pubblico
Manifestazioni e cultura
Comune di Sternatia
Contatti
Via B. Ancora, 42
73010 Sternatia (LE)
C.F. 80012540755 - P.Iva: 04630820753
Telefono:
0836 666001
Fax: 0836 666356
E-mail:
PEC:
URP
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Meteo Sternatia
Regione Puglia
Seguici su
Newsletter
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Sternatia - Tutti i diritti riservati