Vai al contenuto della pagina.
Regione Puglia
Accesso ai servizi
Comune di Sternatia
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Sternatia
» Come fare per
» Compostaggio domestico
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica, edilizia e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi Anagrafe, Stato Civile, elettorale
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura, Turismo Biblioteca
Comunicazione ed Associazioni
Sport e Informagiovani
Protezione Civile
Attività Istituzionali
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Sternatia
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Stemma
Da visitare
Sportello OnLine del Comune
+
Sportello onLine
Portale del Contribuente
+
Portale del Contribuente
Richiesta di appuntamento
+
Richiesta di appuntamento
COME FARE PER
Compostaggio domestico
Come Fare:
Il compostaggio domestico asseconda il ciclo naturale di degradazione dei rifiuti organici in modo da limitare o annullare i processi di fermentazione (che generano cattivi odori) e, tramite la decomposizione in ambiente aerato, permette di ottenere dalla decomposizione dei rifiuti un terriccio ottimo per il giardinaggio e per l'agricoltura.
Il Composter è un contenitore appositamente costruito per facilitare il processo di trasformazione della sostanza organica che avviene spontaneamente in natura e trasforma lentamente foglie, rami, erba ma anche avanzi di cibi, frutta e verdura in humus. Il prodotto ottenuto macerando lentamente avanzi di cucina, foglie, sfalci d’erba e rifiuti vegetali in genere si presenta, giunto a maturazione, come un terriccio nerastro dal caratteristico odore di sottobosco chiamato “compost” che può essere riutilizzato nell’orto o in giardino come fertilizzante/ammendante, apportando azoto, fosforo e sostanze nutritive ai terreni. Se utilizzato secondo le istruzioni, il composter non genera problemi di odori, liquami ed emissioni.
Dove Rivolgersi:
Tecnico (vedi dettaglio e orario di apertura)
Indietro
Come Fare Per
Affari Generali e legali
Pubblicazione, notifiche e ritiro atti
Cimitero
Istruzione, asili nido e servizi sociali
Servizi Scolastici
Biblioteca, Informagiovani e Politiche giovanili, Sport
Pratiche anagrafe e stato civile
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
Personale e organizzazione
Autocertificazioni
Ambiente
LLPP e nuove opere
Manutenzioni
Ragioneria, Economato, Provveditorato
Tributi
Sistemi informatici - CED
Commercio, Attività produttive SUAP
Urbanistica
Polizia Locale
Appuntamenti
Ufficio Relazioni con il pubblico
Manifestazioni e cultura
Comune di Sternatia
Contatti
Via B. Ancora, 42
73010 Sternatia (LE)
C.F. 80012540755 - P.Iva: 04630820753
Telefono:
0836 666001
Fax: 0836 666356
E-mail:
PEC:
URP
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Meteo Sternatia
Regione Puglia
Seguici su
Newsletter
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Sternatia - Tutti i diritti riservati