Vai al contenuto della pagina.
Regione Puglia
Accesso ai servizi
Comune di Sternatia
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Sternatia
» Come fare per
» Permesso di costruire
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica, edilizia e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi Anagrafe, Stato Civile, elettorale
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura, Turismo Biblioteca
Comunicazione ed Associazioni
Sport e Informagiovani
Protezione Civile
Attività Istituzionali
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Sternatia
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Stemma
Da visitare
Sportello OnLine del Comune
+
Sportello onLine
Portale del Contribuente
+
Portale del Contribuente
Richiesta di appuntamento
+
Richiesta di appuntamento
COME FARE PER
Permesso di costruire
Descrizione:
Il permesso di costruire è stato introdotto dal Testo Unico dell'Edilizia (Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380), in sostituzione della vecchia Concessione Edilizia, che a sua volta aveva sostituito la Licenza Edilizia nel 1977.
Come Fare:
Sono soggetti al preventivo rilascio di Permesso di Costruire i seguenti interventi edilizi:
- nuova costruzione;
- interventi di ristrutturazione urbanistica;
- interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportino aumento di unità immobiliari, modifiche del volume, della sagoma, dei prospetti o delle superfici, ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogenee A (centro storico), comportino mutamenti della destinazione d’uso [Ai sensi dell'art. 22 c. 3 lett. a) del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. in alternativa al Permesso di Costruire l'intervento può essere realizzato mediante Denuncia di Inizio Attività];
- interventi che comportino la realizzazione di un volume superiore al 20% del volume dell'edificio principale;
- ristrutturazione edilizia con recupero ai fini abitativi di sottotetti ai sensi della Legge Regionale n. 21 del 6/08/1998 [nel caso in cui l'intervento di recupero costituisca pertinenza l'intervento può essere realizzato mediante Denuncia di Inizio Attività];
- la realizzazione di infrastrutture e di impianti, anche per pubblici servizi, che comportino la trasformazione in via permanente di suolo non edificato;
- realizzazione di depositi di merci o materiali, impianti per attività produttive all'aperto cui consegue la trasformazione permanente del suolo non edificato;
- installazione di manufatti leggeri, prefabbricati, strutture in genere su suolo privato atte a soddisfare esigenze non temporanee.
Informazioni specifiche:
Per effetto dell’accordo siglato il 12 giugno 2014 tra Governo, Regioni ed Enti Locali e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.161 del 14-7-2014 – supplemento ordinario n. 56, i moduli sinora in uso sono stati sostituiti con il modello unico così come previsto dall’articolo 1 comma 3 dell’accordo della Conferenza Unificata. L’utilizzo del modello unico nella presentazione della pratica è obbligatorio e pertanto a partire dal 15/07/2014 non potranno più essere utilizzati i moduli presenti in precedenza sul sito, che sono stati a tutti gli effetti sostituiti.
Dove Rivolgersi:
Tecnico (vedi dettaglio e orario di apertura)
Tempistica:
1. ordinario art. 20 dpr 380/2001 (termine proc. 90gg dall’istanza) 2. alternativo alla DIA art. 23 c. 7 dpr 380/2001 (termine proc. 75gg dall’istanza) 3. in sanatoria art. 36 dpr 380/2001 (termine proc. 60gg dall’istanza)
Riferimenti Normativi:
DPR 380/2001, "Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia";
Documenti allegati:
RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (2,57 MB)
Autocertificazione di conformità igienico sanitaria (33,5 KB)
Autocertificazione dell’avente titolo alla presentazione del Permesso di Costruire (39,5 KB)
Indietro
Come Fare Per
Affari Generali e legali
Pubblicazione, notifiche e ritiro atti
Cimitero
Istruzione, asili nido e servizi sociali
Servizi Scolastici
Biblioteca, Informagiovani e Politiche giovanili, Sport
Pratiche anagrafe e stato civile
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
Personale e organizzazione
Autocertificazioni
Ambiente
LLPP e nuove opere
Manutenzioni
Ragioneria, Economato, Provveditorato
Tributi
Sistemi informatici - CED
Commercio, Attività produttive SUAP
Urbanistica
Polizia Locale
Appuntamenti
Ufficio Relazioni con il pubblico
Manifestazioni e cultura
Comune di Sternatia
Contatti
Via B. Ancora, 42
73010 Sternatia (LE)
C.F. 80012540755 - P.Iva: 04630820753
Telefono:
0836 666001
Fax: 0836 666356
E-mail:
PEC:
URP
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Meteo Sternatia
Regione Puglia
Seguici su
Newsletter
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Sternatia - Tutti i diritti riservati