Seguici su
Cerca

Descrizione

Forte segno della storia, testimone della vivacità del rito bizantino a Sternatia è la cripta di San Pietro, situata in via Placerà, all'interno di un giardino privato.

Si tratta di una piccola grotta ricavata a colpi di scalpello nel terreno di tufo. Molto probabilmente la funzione di questa cripta doveva essere quella di chiesa adatta allo svolgimento del rito greco; non mancano però ipotesi sulla probabilità che si tratti di un'antica tomba messapica.

Il rito greco era praticato dai monaci brasiliani, che hanno risieduto a Sternatia intorno al X secolo. Tale rito potrebbe essere qui stato praticato fino all'introduzione del latino, nel XVIII secolo. Accedere alla cripta non è un'operazione facile: i pochi angusti gradini sono astutamente protetti dalle radici di un vecchio albero di fico e da foglie di edera. La cripta è costituita da due ambienti. Il primo di questi, quadrangolare è diviso da quello retrostante attraverso una parete, la cui apertura è decorata con pitture floreali. Il pavimento originale è stato coperto dal terreno di riporto. Sulle pareti si possono ancora trovare residue tracce delle decorazioni originali, che con buona probabilità rappresentavano San Giovanni e Santa Caterina. Sulla destra, si è conservata un'acquasantiera ricavata in una nicchia, che presenta decorazioni baroccheggianti. Il secondo ambiente presenta un altare affrescato con l'immagine di San Pietro; compaiono anche i simboli tradizionali dell'iconografia legata alla figura del santo, che sono le chiavi e il gallo.

Le condizioni in cui si presenta oggi la cripta sono veramente precarie; l'umidità minaccia la conservazione degli affreschi e le radici stanno via via devastando le pareti.




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri