Seguici su
Cerca

Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.)

Servizio Attivo
Il Servizio S.U.E. del Comune di Sternatia è il punto di accesso unico per cittadini e professionisti per la presentazione online delle pratiche edilizie e la gestione dei procedimenti relativi agli interventi sugli immobili.

Sportello Unico per l'Edilizia - GeoTecSUE

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini, professionisti e imprese che intendono realizzare interventi edilizi su immobili privati nel territorio comunale.
Possono utilizzarlo i titolari di diritti reali sugli immobili (proprietari, usufruttuari, locatari) e i tecnici incaricati alla progettazione o alla presentazione delle pratiche edilizie per conto dei richiedenti.
Il servizio è utile anche ai professionisti abilitati (ingegneri, architetti, geometri, periti) che operano per conto dei cittadini o delle imprese.

Descrizione

Il Servizio S.U.E. del Comune di Sternatia è il punto di accesso unico per cittadini e professionisti per la presentazione online delle pratiche edilizie e la gestione dei procedimenti relativi agli interventi sugli immobili.

Come fare

Il servizio si utilizza esclusivamente in modalità telematica tramite il portale dedicato al S.U.E. – Sportello Unico per l’Edilizia del Comune di Sternatia.
Per presentare una pratica:

  1. Accedi al portale con la tua identità digitale (SPID, CIE o CNS).
  2. Seleziona la tipologia di intervento edilizio che vuoi avviare (CILA, SCIA, Permesso di Costruire, ecc.).
  3. Compila il modulo online seguendo le istruzioni guidate e allega la documentazione tecnica e amministrativa richiesta in formato PDF/A.
  4. Firma digitalmente i documenti ove previsto.
  5. Effettua il pagamento dei diritti di segreteria o degli oneri tramite la piattaforma PagoPA integrata.
  6. Invia la domanda e conserva la ricevuta protocollata.
  7. Puoi seguire lo stato della tua pratica online e ricevere eventuali richieste di integrazione o comunicazioni dall’Ufficio S.U.E.

Cosa serve

Per presentare una pratica edilizia tramite lo Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.) del Comune di Sternatia, occorrono:

  • Identità digitale (SPID, CIE o CNS) per accedere al portale online;
  • Firma digitale del richiedente o del tecnico incaricato, per sottoscrivere la documentazione;
  • Casella di posta elettronica certificata (PEC) per la ricezione delle comunicazioni ufficiali;
  • Documentazione tecnica e amministrativa in formato digitale (PDF/A), come:
  • relazioni tecniche e dichiarazioni asseverate;
  • elaborati grafici e planimetrie;
  • attestazioni di conformità urbanistica e catastale;
  • eventuale titolo di proprietà o atto di disponibilità dell’immobile;
  • Eventuale procura o delega se la domanda è presentata da un tecnico o da altro soggetto incaricato;
  • Ricevuta dei pagamenti dei diritti di segreteria o degli oneri, effettuati tramite PagoPA.

Cosa si ottiene

Utilizzando lo Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.) del Comune di Sternatia si ottiene:

  • il rilascio digitale del titolo abilitativo edilizio (ad esempio Permesso di Costruire, CILA, SCIA, o Agibilità, a seconda della tipologia di intervento);
  • le ricevute di presentazione e protocollazione della pratica edilizia;
  • le comunicazioni ufficiali relative all’avvio, all’integrazione documentale e alla conclusione del procedimento;
  • la notifica dell’esito finale del procedimento edilizio direttamente sul portale o via PEC;
  • l’archiviazione informatica della pratica all’interno del sistema informativo comunale.

Tempi e scadenze

I tempi di conclusione del procedimento edilizio variano in base alla tipologia di intervento richiesto.
In generale:

  • CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata): la comunicazione ha efficacia immediata dalla data di presentazione;
  • SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività): ha efficacia immediata, con eventuale verifica dei requisiti entro 30 giorni;
  • Permesso di Costruire: il rilascio avviene entro 60 giorni dalla presentazione della domanda completa, salvo sospensioni o richieste di integrazione;
  • Ecc.
In caso di pratiche complesse o che richiedono il coinvolgimento di altri enti (ASL, Vigili del Fuoco, Soprintendenza, ecc.), i tempi possono essere sospesi o prorogati, come previsto dalla normativa vigente.
L’utente può in ogni momento verificare lo stato di avanzamento della pratica accedendo al portale telematico S.U.E. con le proprie credenziali digitali

Quanto costa

L'accesso al servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Sportello Unico per l'Edilizia - GeoTecSUE

Condizioni di servizio

Il servizio Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.) del Comune di Sternatia è erogato esclusivamente in modalità telematica, nel rispetto della normativa vigente in materia di edilizia e semplificazione amministrativa.
La presentazione delle pratiche deve avvenire tramite il portale online dedicato, utilizzando le identità digitali riconosciute (SPID, CIE o CNS). Le istanze trasmesse con modalità diverse non saranno accettate.
Tutta la documentazione deve essere redatta in formato digitale conforme (PDF/A) e, ove previsto, firmata digitalmente.
L’utente è responsabile della veridicità e completezza dei dati forniti e della corretta compilazione della domanda.
Il Comune di Sternatia si riserva la facoltà di sospendere o respingere le pratiche non conformi ai requisiti di legge o prive della documentazione obbligatoria.

Documenti e Allegati

Diritti di istruttoria, segreteria e costo di costruzione (329,47 KB - Pubblicato il 14/11/2025)Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 13/09/2023
Termini e Condizioni del Servizio (43,93 KB - Pubblicato il 09/12/2023)Termini e condizioni che definiscono e disciplinano le modalità e i termini secondo i quali l’Ente fornisce sul sito il servizio on line o a sportello

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 18/11/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri